Obesità: un problema da contrastare, il contributo della scienza, l’impegno delle Istituzioni, la responsabilità dei cittadini”

In questo post..

È l’evento in arrivo a Roma presso la sede istituzionale della Biblioteca della Camera dei Deputati

Italiani a tavola, qual è lo stato dell’arte? L’evento che si terrà il 10 ottobre 2017 presso la Biblioteca della Camera dei Deputati sarà occasione per provare a rispondere a questa domanda, partendo dai risultati emersi dall’indagine condotta da Fondazione Istituto Danone su un panel di 2.000 persone, dal titolo “Il mio sovrappeso: percezione e realtà”.

Un momento di confronto sul tema del sovrappeso e dell’obesità che vedrà coinvolte Istituzioni e Società Scientifiche, nella convinzione della – sempre più emergente – necessità di dare voce ad autorevoli Riferimenti, soprattutto per il grande pubblico, spesso esposto ad una generale disinformazione.

A testimonianza dell’impegno della Fondazione Istituto Danone, verrà presentato “Sovrappeso e Obesità – Nuovi scenari dell’epidemiologia dell’obesità nell’ultimo ventennio”, ultima inedita pubblicazione della storica collana “ITEMS – I TEMI DELLA NUTRIZIONE”, redatto a cura del Comitato Scientifico, in collaborazione con diversi specialisti.

I dati completi dell’indagine saranno qui disponibili a partire dall’11 ottobre 2017.

Potrebbero interessarti anche...

Healthy Aging, quanto conta una adeguata alimentazione per preservare il cervello nella terza età
L’analisi dei modelli alimentari che appaiono in grado di preservare dal declino cognitivo punta l’attenzione su specifici paradigmi alimentari, che possono in qualche modo influire sulla ...
Fare una buona colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Lo studio ha seguito nel tempo quasi 400 persone della corte PREDIMED-Plus, uno studio clinico randomizzato che confronta gli effetti di una dieta mediterranea combinata con attività fisica ...
Malnutrizione, quanto pesa sul benessere degli anziani e non solo
In occasione della settimana dedicata alla Consapevolezza della Malnutrizione, non pensiamo però solamente ai bambini ma a tutte le fasce d’età, anche agli anziani. In Italia sono 14 milioni ...
Per invecchiare bene, è importante seguire la giusta alimentazione fin da giovani
Il valore della scelta “Plant Based” Lo studio rappresenta in qualche modo una novità nel panorama delle osservazioni sul tema. La ricerca ha esaminato il rapporto tra quanto si mangia ...
Logo Nutripedia
Alimentazione e covid-19: posso aiutare il mio bambino a difendersi dall’infezione?
È vero che un’alimentazione senza glutine è più sana per tutti i bambini?
Ultimi mesi di gravidanza: per evitare di prendere troppo peso vanno eliminati i carboidrati?
Visita il sito Nutripedia